difficoltà

difficoltà
dif·fi·col·tà
s.f.inv. FO
1. l'essere difficile, complessità: la difficoltà di un lavoro, di un problema, è un'impresa che presenta notevoli difficoltà
Contrari: facilità, semplicità.
2. ciò che è difficile, ostacolo, complicazione: superare le difficoltà, le difficoltà della vita | impedimento: la lussazione gli crea difficoltà nell'alzare il braccio; difficoltà di pronuncia, difetto di pronuncia
Sinonimi: complessità, complicazione, intralcio, ostacolo, problema.
Contrari: agevolazione.
3. sforzo, fatica: muoversi con difficoltà, parlare con difficoltà, fare difficoltà a parlare, ho difficoltà a sopportarla
Sinonimi: fatica, 1stento.
4. obiezione, opposizione: non ha fatto difficoltà a concedergli l'auto, non ho alcuna difficoltà a uscire questa sera
Sinonimi: problema.
5a. situazione difficile: sono in difficoltà
5b. spec. al pl., ristrettezze economiche: avere delle difficoltà finanziarie, trovarsi in gravi difficoltà
Sinonimi: ristrettezza.
\
DATA: 1303-6.
ETIMO: dal lat. difficultāte(m) "difficoltà", der. di difficilis "difficile".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • difficoltà — s.f. [dal lat. difficultas atis, der. di difficĭlis difficile ]. 1. [qualità di ciò che è difficile: d. di un impresa, di un problema ] ▶◀ complessità, problematicità. ◀▶ facilità, semplicità. 2. [situazione intricata, difficile da risolvere:… …   Enciclopedia Italiana

  • difficoltà — ит. [диффикольта/] difficulté фр. [дификюльтэ/] difficulty англ. [ди/фикэлти] трудность, затруднение …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • difficoltà — {{hw}}{{difficoltà}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è difficile; CONTR. Facilità. 2 Complicazione, disagio, ostacolo: vincere la –d. 3 Impedimento: trovo difficoltà nel piegare il braccio | Difficoltà di pronuncia, difetto di pronuncia.… …   Enciclopedia di italiano

  • difficoltà — s. f. 1. (di problema, di scritto, ecc.) complessità, astrusità, osticità, oscurità, concettosità, scabrosità CONTR. facilità, chiarezza, semplicità, comprensibilità, intelligibilità, ovvietà 2. complicazione, complicanza, disagio, ostacolo,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • difficulté — difficoltà ит. [диффикольта/] difficulté фр. [дификюльтэ/] difficulty англ. [ди/фикэлти] трудность, затруднение …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • difficulty — difficoltà ит. [диффикольта/] difficulté фр. [дификюльтэ/] difficulty англ. [ди/фикэлти] трудность, затруднение …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • facilità — fa·ci·li·tà s.f.inv. AU 1a. l essere facile, attuabile senza fatica: la facilità di un esercizio, di un problema Sinonimi: agevolezza, elementarità, semplicità. Contrari: complessità, difficoltà, impossibilità, laboriosità. 1b. l essere… …   Dizionario italiano

  • stento — / stɛnto/ s.m. [der. di stentare ]. 1. [difficoltà nel fare qualcosa o nel conseguire uno scopo: parlava con visibile s. ] ▶◀ difficoltà, fatica, pena, sforzo. ◀▶ facilità. ▲ Locuz. prep.: a stento [con grande fatica e difficoltà: a s. si reggeva …   Enciclopedia Italiana

  • crisi — crì·si s.f.inv. 1a. TS med. cambiamento improvviso, positivo o negativo, nel decorso di una malattia 1b. TS med. aumento improvviso e parossistico dei sintomi di una malattia: crisi bronchiale, crisi epatica, crisi epilettica, crisi isterica;… …   Dizionario italiano

  • facile — fà·ci·le agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che si può fare, eseguire, praticare e sim. senza fatica o difficoltà: un lavoro facile, un compito facile; un esercizio facile da fare, a farsi; un problema di facile soluzione; facile come bere un… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”