- difficoltà
- dif·fi·col·tàs.f.inv. FO1. l'essere difficile, complessità: la difficoltà di un lavoro, di un problema, è un'impresa che presenta notevoli difficoltàContrari: facilità, semplicità.2. ciò che è difficile, ostacolo, complicazione: superare le difficoltà, le difficoltà della vita | impedimento: la lussazione gli crea difficoltà nell'alzare il braccio; difficoltà di pronuncia, difetto di pronunciaSinonimi: complessità, complicazione, intralcio, ostacolo, problema.Contrari: agevolazione.3. sforzo, fatica: muoversi con difficoltà, parlare con difficoltà, fare difficoltà a parlare, ho difficoltà a sopportarlaSinonimi: fatica, 1stento.4. obiezione, opposizione: non ha fatto difficoltà a concedergli l'auto, non ho alcuna difficoltà a uscire questa seraSinonimi: problema.5a. situazione difficile: sono in difficoltà5b. spec. al pl., ristrettezze economiche: avere delle difficoltà finanziarie, trovarsi in gravi difficoltàSinonimi: ristrettezza.\DATA: 1303-6.ETIMO: dal lat. difficultāte(m) "difficoltà", der. di difficilis "difficile".
Dizionario Italiano.